SOCIAL ENINEERING

Cos'è il Social Engineering

Cos'è il Social Engineering?

Il Social Engineering è una tecnica di manipolazione psicologica usata per ottenere informazioni sensibili ingannando le persone.

Tipologie di Attacco

Principali Tecniche di Attacco

  • Phishing: Email fraudolente che ingannano le vittime per ottenere dati sensibili.
  • Vishing: Truffe telefoniche per ottenere informazioni personali.
  • Smishing: Truffe via SMS con link dannosi.
  • Pretexting: Fingere di essere un’autorità per ottenere dati.
  • Tailgating: Intrusione fisica in edifici protetti senza autorizzazione.
Attacchi Famosi

Esempi Storici di Social Engineering

  • Kevin Mitnick: Ha utilizzato tecniche di social engineering per violare reti governative e aziendali.
  • Attacco a Target (2013): Email fraudolente hanno portato al furto di milioni di dati di carte di credito.
  • Attacco a Twitter (2020): Hacker hanno preso il controllo di account VIP tramite social engineering.
Come Proteggersi

Come Proteggersi dal Social Engineering

Alcune misure di sicurezza per evitare di cadere vittima di attacchi di social engineering:

  • Verificare sempre l'identità di chi chiede informazioni sensibili.
  • Non cliccare su link sospetti nelle email o negli SMS.
  • Usare autenticazione a due fattori (2FA) per proteggere i propri account.
  • Non condividere mai password o dati personali con estranei.